Le borse di studio in memoria di Manuel Bobicchio compiono quest’anno la maggiore età. In occasione della gara di domenica 16 marzo alle ore 17:30 contro Pistoia, verranno premiati i 12 studenti-atleti della Dolomiti Energia Basketball Academy del Trentino-Alto Adige che si sono aggiudicati il riconoscimento grazie agli ottimi risultati ottenuti sia a scuola che in palestra nell’anno scolastico 2023/24.

In 18 edizioni, sono state oltre 800 le domande di partecipazione, con un totale di 159 borse di studio assegnate. Si tratta di un’iniziativa di grande valore, organizzata da Fondazione Aquila in collaborazione con CAF ACLI e FIP Trentino-Alto Adige, per premiare l’impegno di tanti giovani che quotidianamente si dedicano con passione allo studio e allo sport.

Le borse di studio sono intitolate alla memoria di Manuel Bobicchio, un ragazzo che ha lasciato un segno indelebile in chi lo ha conosciuto. Scomparso improvvisamente all’età di 17 anni, Manuel stava concludendo la sua prima stagione con Aquila Basket dopo il percorso giovanile nella Virtus Riva. Oltre a essere un ottimo giocatore, era molto concentrato sugli studi: nonostante gli impegni sul parquet, frequentava con ottimi risultati l’Istituto Tecnico Biologico “De Carneri” di Civezzano. Allenatori e insegnanti lo ricordano ancora oggi come un ragazzo vivace, determinato e sempre sorridente, capace di dare il massimo in ogni situazione.

Per questa edizione, sono state presentate 56 domande da parte di atleti e atlete appartenenti a 19 società diverse del Trentino-Alto Adige. Domenica, sul parquet de Il T Quotidiano Arena, verranno premiati i dodici vincitori: Davide Salvetti (Apecheronza Avio), Tiziano Majer e Linah Fezzani (Junior Basket Rovereto), Alberto Groppo (Piani Bolzano), Nicole Senoner, Arianna Nicolini e Arianna Zamboni (Belvedere Ravina), Martin Cainelli (Junior Trento), Leonardo Chiettini (Valsugana Basket), Emanuele Massari (Basket Pergine), Giovanni Pettinacci (Virtus Altogarda) e Amadou Ndiaye (Maia Merano).

Oltre ai 12 studenti-atleti, la FIP Trentino-Alto Adige premierà anche due giovani arbitri distintisi per il loro impegno scolastico e sportivo: Federico Ebli ed Emma Savegnago. Inoltre, grazie al supporto di Cassa Rurale AltoGarda-Rovereto, verrà assegnato un premio speciale all’MVP degli studenti-atleti, che avrà l’opportunità di allenarsi con il capitano della Dolomiti Energia Trentino, Toto Forray.

A consegnare i riconoscimenti saranno Morena Facchini, responsabile di CAF ACLI Trentino, Mauro Pederzolli, presidente di FIP Trentino-Alto Adige, e Giovanni Zobele, presidente di Fondazione Aquila per lo Sport Trentino, insieme ai genitori di Manuel, Walter e Francesca. Sarà un momento significativo, per ricordare Manuel e celebrare il suo esempio davanti al pubblico bianconero.

Le dichiarazioni di Pecchia e Galbiati in vista della sfida contro Pistoia
Domenica pomeriggio contro Pistoia per tornare alla vittoria alla “Il T Quotidiano Arena”