EA7 Emporio Armani Olimpia Milano vs Dolomiti Energia Trentino

Finale Frecciarossa Final Eight | InAlpi Arena

Domenica 16 febbraio 2025 | ore 17.15 | DAZN, NOVE, DMAX & Eurosport 1

Kinesi Injury Report


La Dolomiti Energia Trentino

La Dolomiti Energia Trentino continua a scrivere la storia e infrange un altro record: per la prima volta, i bianconeri conquistano la finale delle Final Eight di Coppa Italia. Un’altra grandissima prestazione per la squadra di coach Galbiati, che parte fortissimo e si porta subito avanti di 14 punti. Trieste però non molla e, trascinata da un Michele Ruzzier straordinario, a tre minuti dalla fine completa la rimonta, volando sul +6. Ma questi ragazzi non smettono mai di lottare: con un parziale decisivo, Trento ribalta ancora una volta il risultato e chiude la gara sul 82-79, mentre la preghiera di Ruzzier da centrocampo si spegne sul ferro. Ancora una volta, Quinn Ellis è stato il cuore pulsante della squadra, chiudendo da MVP con una prestazione da 11 punti, 10 rimbalzi e 8 assist. Il miglior realizzatore della serata è stato Anthony Lamb, autore di 18 punti. 

Nell’altra semifinale, disputata alle 18:00, l’EA7 Emporio Armani Milano ha avuto la meglio sulla Germani Basket Brescia in un altro finale al cardiopalma, imponendosi 74-69. Decisivo un Shavon Shields in grande spolvero con 19 punti, supportato dai 14 di Nikola Mirotic e dagli 8 di Leandro Bolmaro. Per Brescia non sono bastati i 20 punti di Maurice Ndour, i 17 di Miro Bilan e gli 11 di Nikola Ivanovic. 

Ora l’appuntamento è fissato: palla a due alle 17:15, con diretta televisiva su DAZN, NOVE, DMAX e Eurosport 1. Di fronte, una sfida difficilissima contro una vera e propria corazzata, una delle squadre più forti d’Europa. Ma la Dolomiti Energia Trentino vuole scrivere la storia e inseguire l’impresa per il titolo di Campione d’Italia.


L’avversaria

L’EA7 Emporio Armani Olimpia Milano non ha certo bisogno di presentazioni: è la squadra che negli ultimi tre anni ha sempre vinto lo scudetto e che vanta un palmarès straordinario con 31 titoli nazionali, 8 Coppe Italia, 5 Supercoppe e successi europei di prestigio, tra cui tre EuroLeague. Alla guida della squadra c’è Ettore Messina, allenatore più vincente nella storia della Coppa Italia con 9 successi e autentico punto di riferimento del basket europeo. A sua disposizione, un roster di altissimo livello, costruito per competere ai massimi livelli sia in LBA che in EuroLeague. In cabina di regia, Milano può contare su un pacchetto di playmaker di altissimo livello: Nico Mannion, Nenad Dimitrijevic, Leandro Bolmaro e l’ex bianconero Diego Flaccadori, un reparto capace di creare gioco per sé e per i compagni, con ottime percentuali anche nel tiro da tre punti. Tra gli esterni, il giocatore di riferimento è Shavon Shields, altro grande ex della Dolomiti Energia Trentino, con cui ha giocato nelle stagioni 2016-17 e 2017-18, raggiungendo due finali scudetto. Shields è un giocatore completo, capace di segnare in qualsiasi situazione e di essere un difensore di altissimo livello. Insieme a lui, Stefano Tonut, Giordano Bortolani, Armoni Brooks e Giampaolo Ricci, elementi di grande esperienza e qualità. Nel reparto lunghi spicca la stella Nikola Mirotic, uno dei giocatori più dominanti in Europa, affiancato da Zach Leday, atleta di grande fisicità e tecnica, che sta vivendo una stagione eccellente soprattutto in EuroLeague. A presidiare il pitturato ci sono Freddie Gillespie, Ousmane Diop e Guglielmo Caruso, lunghi atletici e fisici, fondamentali nella protezione del ferro. Milano è la squadra più efficiente al tiro di tutta la LBA, con un impressionante 50.3% complessivo, suddiviso in un 40.2% da tre punti, 57% da due e 82.7% ai tiri liberi. L’Olimpia è anche il terzo miglior attacco del campionato, segnando 89.5 punti di media, grazie anche alla grande cura nella gestione del pallone: con sole 11.1 palle perse a partita. Per la Dolomiti Energia Trentino si preannuncia una sfida durissima contro una corazzata europea, ma i bianconeri vogliono continuare a scrivere la storia e dare tutto per conquistare il titolo della Final Eight di Coppa Italia.


I Precedenti

Quella di questo pomeriggio sarà la sfida numero 46 tra la Dolomiti Energia Trentino e l’EA7 Emporio Armani Olimpia Milano, con un bilancio che vede 14 successi bianconeri tra campionato, Final Eight, Supercoppa e EuroCup. Non si tratta di un confronto inedito alle Final Eight, dato che le due squadre si erano già affrontate nella scorsa edizione della Coppa Italia. In quell’occasione, il quarto di finale fu Milano ad avere la meglio, che si impose per 80-57 in una partita senza storia. L’ultimo confronto diretto risale invece alla sesta giornata dell’attuale campionato di LBA, quando Trento conquistò una vittoria memorabile, superando Milano 91-57 in una serata straordinaria per Forray e compagni. L’MVP di quella partita fu proprio il capitano bianconero, autore di 16 punti, seguito dai 15 di Cale, 13 di Zukauskas, 12 di Bayehe e 10 di Ellis. Ora, nella finale delle Frecciarossa Final Eight 2025, la Dolomiti Energia Trentino cercherà di ripetere quell’impresa e scrivere un’altra pagina di storia.

Siamo in finale!!! I bianconeri battono Trieste e domani la finale sarà contro Milano
La Dolomiti Energia Trentino vince la Coppa Italia!