ROVERETO – A Rovereto, presso il Palazzetto dello Sport, si è svolta la terza tappa della Volksbank Aquila Basket School Cup, valida per la qualificazione alle Final Four. Ad aggiudicarsi il terzo pass per l’evento conclusivo in programma il 17 maggio alla “Il T Quotidiano Arena” è stato il Liceo Scientifico Da Vinci di Trento, vincitore del terzo concentramento, powered by CF. Il Da Vinci si unisce così all’Istituto Ivo De Carneri (qualificatosi nel concentramento di Pergine Valsugana) e all’Istituto Martino Martini (qualificatosi nel concentramento di Trento), completando il quadro delle prime tre scuole qualificate alla fase finale.

Al Palazzetto dello Sport di Rovereto, si sono scontrate tre scuole: Liceo Scientifico Leonardo Da Vinci di Trento, ITET Floriani di Riva del Garda e il Liceo Rosmini di Rovereto.


Risultati della giornata

Match 1: Nella prima partita del terzo raggruppamento tra i padroni di casa del Liceo Rosmini di Rovereto e l’ITET Floriani di Riva del Garda, regna l’equilibrio fin dalle prime battute, con le due squadre che si scambiano canestri da una parte e dall’altra. A metà del primo periodo il punteggio è in perfetta parità: 10-10. Il Rosmini tenta un primo allungo, ma il Floriani reagisce prontamente e all’intervallo il tabellone segna 18-18. Nella ripresa Dorigotti e compagni spingono sull’acceleratore e piazzano un parziale di 14-0 che porta il Rosmini sul 34-20, interrotto solo da una tripla del Floriani. Gli studenti di Riva del Garda provano a rientrare, arrivando fino al -8, ma due triple consecutive dei roveretani ricacciano indietro gli avversari sul 44-30. Il finale sorride ai padroni di casa: il Liceo Rosmini si impone 49-36 e conquista la prima vittoria del girone.

Match 2: Parte fortissimo il Liceo Da Vinci di Trento, trascinato dai fratelli Triggiani, Claps e Alba, che firmano subito un parziale di 2-11. Lo show dei trentini continua tra alley-oop e schiacciate spettacolari, allungando fino al 4-23. L’ITET Floriani prova a reagire, ma la maggiore fisicità e il talento del Da Vinci fanno la differenza: il primo periodo si chiude sul 9-35. Nella ripresa, i ragazzi del Da Vinci continuano a dominare, incrementando il vantaggio fino al 16-62 finale.

Match 3: La terza sfida tra il Liceo Da Vinci di Trento e il Liceo Rosmini di Rovereto è decisiva per stabilire quale delle due squadre si qualificherà come terza alle Final 4. Parte forte il Rosmini con una tripla, ma arriva subito la risposta del Da Vinci che, trascinato da Triggiani, Alba e Claps, vola sul 5-10. I padroni di casa accorciano le distanze con un elegante “finta, passo e tiro”, ma Vittorio Triggiani punisce dai 6.75 e rilancia il Da Vinci che, grazie alla maggiore fisicità, si porta sul 9-18. Il Rosmini prova a restare agganciato, ma il Da Vinci mantiene il controllo e chiude il primo tempo sul 19-29. Nella ripresa, il Rosmini parte forte e si riavvicina fino al -6, ma gli ospiti muovono bene la palla in attacco e ristabiliscono la doppia cifra di vantaggio. Nonostante la determinazione del Rosmini, ogni tentativo di rimonta viene prontamente respinto, fino al +19 finale. Il risultato dice 41-57 per il Liceo Scientifico Da Vinci di Trento, che conquista così l’accesso alle Final 4 in programma il 17 marzo. 


La Classifica: Liceo Scientifico Leonardo Da Vinci (2-0), Liceo Rosmini (1-1), ITET Floriani (0-2).

Fase finale: il 17 maggio 2025 ci saranno le Final 4 che decreteranno la prima scuola vincitrice della Volksbank Aquila Basket School Cup.

La Dolomiti Energia centra il diciasettesimo successo in LBA davanti all’undicesimo sold out consecutivo
Le dichiarazioni di Ellis e Dusmet in vista della sfida contro Cremona