Dolomiti Energia Trentino (15-6) vs Estra Pistoia (5-16)
22° giornata LBA Unipol | Il T Quotidiano Arena
domenica 16 marzo 2025 | ore 17.30 | DAZN
Ultimi biglietti disponibili | Kinesi Injury Report
La Dolomiti Energia Trentino
L’Aquila Basket Trento ha un solo obiettivo: tornare alla vittoria. Per farlo, avrà bisogno del supporto del pubblico bianconero. “Dovremo coinvolgerci a vicenda”, ha dichiarato coach Paolo Galbiati, sottolineando l’importanza di un’atmosfera calda e partecipe alla Il T Quotidiano Arena in vista di una partita che si preannuncia ricca di insidie. L’avversaria di giornata sarà una Pistoia determinata a conquistare punti fondamentali nella corsa alla salvezza, attualmente distante due lunghezze. Trento, dal canto suo, punta a interrompere la striscia di due sconfitte consecutive e a consolidare la propria posizione nelle zone alte della classifica, che al momento la vede al quarto posto.
In occasione dell’incontro, a partire dalle ore 15:30, sarà attiva la Fan Zone, che offrirà numerose attività per il pubblico. ACLI organizzerà un percorso per bambini con tricicli e uno stand dedicato. Inoltre, sarà presente un’area playground. Conad curerà un laboratorio creativo, mentre i Vigili del Fuoco di Baselga del Bondone e Ravina daranno vita alla Fire Academy. Saranno inoltre disponibili attività di trucca bimbi e un’area food & beverage con le crepes.
Sono ancora disponibili gli ultimi tagliandi per le prossime partite. Trento affronterà Pistoia domenica 16 marzo alle ore 17:30, mentre il successivo appuntamento casalingo sarà contro Brescia, in programma domenica 30 marzo alle ore 18:15. I biglietti possono essere acquistati presso l’Aquila Store e online tramite il circuito Vivaticket.
L’avversaria
Pistoia arriva alla sfida con Trento dopo due prestazioni di alto livello. Nelle ultime uscite, la squadra toscana ha conquistato una vittoria su un campo difficile come la Fruit Village Arena di Napoli e, la scorsa settimana, ha tenuto testa alla capolista Germani Brescia. Alla guida della formazione c’è coach Gasper Okorn, che oltre a essere il capo allenatore di Pistoia ricopre anche il ruolo di Head Coach della nazionale ungherese. Il capitano della squadra è Gianluca Della Rosa, nato e cresciuto a Pistoia, con un’unica parentesi lontano dalla Toscana a Rieti. Playmaker esperto, è riconosciuto per le sue doti difensive e per l’affidabilità nel tiro da tre punti. Tra i principali handler della squadra figura Michael Forrest, realizzatore di grande talento che sta viaggiando a una media di 16.5 punti e 4 assist a partita, con un eccellente 45% da tre. Nel reparto esterni, oltre a Lorenzo Saccaggi, ormai un veterano del campionato e un prodotto del settore giovanile pistoiese, troviamo Marco Ceron, che nella stagione 2020-21 aveva svolto la preseason con Trento. Inoltre, il giovane playmaker Alfredo Boglio, classe 2003, ha disputato la Next Gen con Dolomiti Energia Trentino nella stagione 2019-20. Nel reparto ali spicca Eric Paschall, ex giocatore dei Golden State Warriors e degli Utah Jazz, un giocatore molto fisico con una buona mano sia dalla media che dalla lunga distanza, attualmente a 11.3 punti di media. Accanto a lui c’è Maurice Kemp, protagonista assoluto dell’ultima partita con 30 punti e 8 rimbalzi, che mantiene una media stagionale di 15.8 punti e 8 rimbalzi a gara. Il reparto è completato da Gianluca Benetti. Sotto canestro troviamo Derek Cooke Jr, ex Dolomiti Energia Trentino, con cui nella scorsa stagione ha collezionato 52 presenze, distinguendosi per energia e atletismo. Memorabile la sua gara 1 dei playoff contro l’EA7 Emporio Armani Milano, in cui mise a segno 21 punti con 8 rimbalzi, risultando decisivo nella vittoria all’Unipol Forum di Assago. Pistoia si conferma una delle squadre più efficaci a rimbalzo difensivo, attestandosi al quarto posto in questa speciale classifica e limitando così le seconde opportunità per gli avversari.
I Precedenti
Sono 16 i precedenti tra Aquila Basket Trento e Pistoia, con 12 vittorie a favore dei bianconeri tra campionato e Coppa Italia. Nel match di andata, Trento si era imposta con il punteggio di 88-92 al termine di una sfida combattuta, caratterizzata da grande equilibrio. Decisivo un parziale nel finale che ha permesso ai bianconeri di conquistare la vittoria, nonostante un finale al cardiopalma. L’MVP della gara era stato Anthony Lamb con 27 punti, seguito da Ford con 21 e Cale con 17. Per Pistoia, invece, non era bastata l’ottima prestazione di Semaj Christon, autore di 29 punti, 6 rimbalzi e 9 assist. Nell’ultima sfida alla “Il T Quotidiano Arena”, Pistoia aveva avuto la meglio con un netto 80-105. L’ultimo successo interno dei bianconeri contro i toscani risale invece alla prima giornata della stagione 2019-20, con un 88-75 firmato da un James Blackmon da 27 punti, Justin Knox con 16 e Andrea Mezzanotte con 14. Per Pistoia, da segnalare i 20 punti di Petteway e i 17 di Salumu e Johnson.
Paolo GALBIATI (Coach DOLOMITI ENERGIA TRENTINO): «Pistoia sta attraversando un momento in cui le voci che circolano, da una parte, hanno fatto male, ma dall’altra hanno compattato sia la squadra che la gente. Domenica avremo bisogno di un palazzetto caldo: dobbiamo essere in grado di coinvolgere i tifosi, ma abbiamo bisogno che il pubblico ribolla, che ci sia voglia di spingere la squadra. Siamo consapevoli che dobbiamo continuare a vincere. Sappiamo chi siamo, da dove siamo partiti e dove vogliamo arrivare. Sappiamo che per Pistoia questa partita avrà un grande senso di urgenza, ma anche per noi dovrà essere lo stesso. Dobbiamo scendere in campo con il massimo della determinazione, aggredendo la gara fin dal primo minuto, cosa che nelle ultime due prestazioni purtroppo non siamo riusciti a fare».
Andrea PECCHIA (Ala DOLOMITI ENERGIA TRENTINO): «Sicuramente sarà una partita complessa, e le ultime prestazioni contro Napoli e Brescia lo dimostrano. Pistoia gioca con grande orgoglio e con la voglia di dimostrare il proprio valore. Dal canto nostro, siamo carichi e vogliamo ritrovare quel sorriso che solo la vittoria sa dare, dopo due partite in cui ci è mancato. In questi giorni stiamo lavorando molto bene e ci stiamo preparando nel migliore dei modi per la sfida di domenica. Nelle ultime due gare abbiamo offerto buone prestazioni, ma la vittoria ci è sfuggita per dettagli. Non penso però che la squadra sia cambiata da Torino: la nostra identità è la stessa e vogliamo dimostrarlo sul campo».